Sapete che sul noleggio a lungo termine per le aziende sono previste delle detrazioni?
Un aspetto del tutto sconosciuto a molti è la fiscalità legata a questo servizio.
L’argomento è un po’ complicato, ma cerchiamo subito di venirne a capo sull’argomento detrazione nel noleggio lungo termine.
I vantaggi del noleggio a lungo termine sono molteplici, ma il più importante è sicuramente quello di avere tutti i costi in una sola fattura mensile, anche quelli fiscali.
Molte persone pensano che la detrazione nel noleggio a lungo termine sia la medesima prevista per il leasing.
Non è propriamente così, perché nel noleggio a lungo termine si ha la possibilità di dedurre i costi anche a fronte di contratti inferiori ai 48 mesi.
Questo è il importante perché implica maggior libertà di scelta al soggetto.
Alle aziende conviene usare questo tipo di servizio per le auto, perché i costi sono detraibili al 100%.
Infatti se un’azienda prende un’auto a noleggio a lungo termine e ne fa un uso strumentale legato all’attività lavorativa, potrà dedurre i costi fiscali al 100%, es: hotel per pickup di clienti; carrozzerie o officine per la fornitura di auto sostitutive.
Costo del veicolo, spese per i servizi e IVA sono totalmente deducibili.
Per i casi di uso non strumentale e promiscuo invece per le aziende risulta possibile dedurre fino al 20% annuo del canone del veicolo. Per i dipendenti e per i liberi professionisti invece si parla di una deduzione del 70% del canone e una detrazione del 40% dell’IVA.
Non sono previste agevolazioni fiscali pr i privati. Per questo motivo gli esercenti creano formule di contratto e pagamento agevolato, che possa andare bene anche ai privati.
Con questi tipi di contratti il noleggio a lungo termine si conferma la modalità d’offerta più conveniente sia per le aziende che per i privati.