Il noleggio a lungo termine conviene davvero?
Scegliere un’auto da acquistare è sempre difficile, perchè oltre allo sforzo economico che bisogna prevedere, ci sono tantissime variabili da tenere in considerazione, per esempio: il consumo, la svalutazione del prodotto, il motore, l’assicurazione e tanto altro.
É una scelta che bisogna ponderare in ogni sua sfaccettatura e tante volte porta non poco stress.
Scegliere di noleggiare un’auto a lungo termine vuol dire eliminare le variabili che creano stress ed incertezze nel voler prendere un’auto nuova.
Perchè? Perchè ALD mobility solutions offre la possibilità di godersi l’esperienza di un’auto nuova senza pensieri e senza acquistarla.
I vantaggi di questo nuovo modo di pensare l’auto sono molteplici. É semplicissimo perchè il noleggio consiste nel fissare inizialmente un canone mensile fisso al cui interno sono compresi: manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo, assicurazione, pneumatici, soccorso stradale h24. Il costo totale del noleggio dipende esclusivamente dall’utilizzo che il conducente fa della sua auto, il che vuol dire che se vengono fatti pochi km si prevede da principio un servizio pay-per-drive che permette di pagare solo i km che vengono fatti realmente durante l’anno.
Un servizio di noleggio personalizzato che si modula in base alle esigenze del cliente.
Una volta stabilito il canone non ci sarà nient’altro da fare oltre che godersi l’esperienza di guida. Ed è proprio questo il vero vantaggio del noleggio a lungo termine: il tempo libero che si ha a disposizione, non bisogna preoccuparsi di tutte le questioni burocratiche, assicurative e di tipo incidentale legate all’auto, perchè a queste cose penserà ALD.
Il noleggio a lungo termine con ALD si fa ancora più semplice per via della customer experience molto alta che li differenzia, che accompagna e che supporta il cliente dall’inizio sino alla fine del noleggio.
Inoltre ALD permette di noleggiare sia auto nuove che usate, ma anche auto ibride. Nel caso delle macchine ibride i vantaggi aumentano, perché oltre a risparmiare in denaro, risparmiamo anche in CO2, rispettiamo l’ambiente e anche noi stessi.