Il noleggio a lungo termine nel 2019 ha rappresentato un quarto del mercato globale.

Ciò vuol dire che le persone stanno cominciando a cambiare lifestyle in modo radicale. Il concetto di macchina è totalmente cambiato e, con esso anche le occasioni d’uso. Una volta c’era il culto di avere una macchina tutta propria, era l’ambizione più alta insieme all’acquisto di una casa. Nelle ricerche internet vige il trend del: il noleggio lungo termine senza anticipo, noleggio lungo termine privati o aziende, noleggio lungo termine detrazione, noleggio lungo termine con riscatto, noleggio lungo termine auto usate etc.

Oggi invece la parola flessibilità la fa da padrona.

Flessibilità in tutto ciò che facciamo, in come viviamo a nostra vita, come concepiamo il lavoro, i viaggi, il mangiare, lo stare bene. Flessibilità vuol dire vivere il momento per quello che è, soddisfare i propri bisogni a breve termine, senza pensare troppo al dopo. In questo concetto rientra perfettamente l’autonoleggio a lungo termine, Perchè devo spendere tanti soldi per avere una macchina, che svaluterà il suo prezzo dopo qualche anno o mese e che mi darà anche tanti altri costi correlati da non sottovalutare? Non è più un modo di pensare al passo con i tempi.

Nel 2020 tutti si possono permettere un’auto noleggiandola, senza costi aggiuntivi, nè di manutenzione, nè di bollo e assicurazione e pneumatici. Inoltre è possibile avere assistenza stradale 24h e tutto questo all’interno di un canone fisso concordato all’inizio con il noleggiatore. L’autonoleggio a  lungo termine non è più il futuro, ma un presente importante, che ha cambiato le abitudini d’acquisto di tantissime persone. Il “tutto incluso” è la formula vincente che mette d’accordo tutti senza dover rinunciare più a nulla. Soluzioni personalizzate per tutte le esigenze, un servizio su misura per il cliente, che si pone come obiettivo quello di semplificare e ampliare il concetto di possedere un’automobile.

Biautorent