Nel noleggio la crescita della flotta registrata lo scorso anno, ha superato la quota di 243.000 veicoli per un incremento sul 2020 del 6.6%.

Tutto questo è frutto di una combinazione di diversi fattori. In primo luogo per il segmento Corporate, le aziende sono state supportate nella gestione di un periodo complesso come quello che tutto il settore sta attraversando. Con un lavoro di consulenza mirata volto a trovare la soluzione più adatta per ogni specifica situazione. Ampliare l’offerta di prodotti e servizi a favore dei consumatori è stato fondamentale per rispondere alle nuove esigenze. Il nuovo mercato, rappresentato dai privati rappresenta una grossissima opportunità. 


Lo scorso anno, le aziende di noleggio hanno lavorato proprio all’allargamento dell’ offerta dedicata ai privati, per poter rispondere a tutte le necessità e, oggi, sono in grado di offrire noleggi da 1 a 60 mesi. 
Il noleggio sta avendo sempre maggiore interesse nel segmento dei consumatori privati perché legata al cambiamento del mondo della mobilità. Il noleggio permette di non immobilizzare capitale, potendo accedere a un’auto e a tutti i servizi che il noleggio include, pagando una fee mensile.

Quindi avendo costi certi e programmabili. Da non dimenticare è anche la transizione energetica, in questo momento di cambiamento, il noleggio facilita l’adozione di veicoli con motorizzazioni alternative a quelle termiche.

Il noleggio permette infatti di impegnarsi per un periodo più limitato nel tempo e quindi poter testare le nuove tecnologie e di ammortizzare costi che sono ancora più elevati rispetto ai veicoli diesel o benzina.


Il noleggio è un trend in crescita a cui assistiamo negli ultimi tempi, e che continuerà anche nel corso di quest’anno grazie anche alla transizione energetica. 


Le aziende hanno sempre più bisogno di adottare processi di mobilità sempre più smart e accessibili facilmente. Infatti non parliamo più infatti solo di noleggio, ma di mobilità a 360°. Questo include servizi complementari come il corporate car sharing, percorsi legati all’elettrificazione della flotta, auto connesse, che permettono di ottimizzare la gestione dei veicoli aziendali. 

 

BiAutorenthttp://www.biautorent.it