Lo sapevi che il noleggio lungo termine ALD effettua la sanificazione su tutte le auto in uscita dal salone, ma anche quelle già in circolazione per la tua sicurezza?
In questo periodo molto particolare è importante non lasciare nulla al caso: la sanificazione diventa prioritaria. Il noleggio a lungo termine oltre che beneficiare di incentivi, avere tantissimi vantaggi come: canone fisso prestabilito al momento del contratto, noleggio a lungo termine senza anticipo, manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo, assicurazione, assistenza stradale h24/7, pneumatici; ti da la sicurezza di un’auto sanificata sin dal momento del rilascio, ma anche durante tutto il periodo di noleggio a lungo termine.
Tutti i clienti con un veicolo ALD a noleggio a lungo termine o le aziende con una flotta di auto ALD, possono richiedere il servizio di sanificazione direttamente dall’area personale My ALD.Infatti tra le tante precauzioni da tenere a mente c’è sicuramente quella della sicurezza anche in auto. Ci spostiamo, tocchiamo tante cose, entriamo con le scarpe, quindi è importante tenere pulita l’auto.
Purtroppo non basta pulire l’auto come sempre, proprio per questo motivo vi diamo qualche consiglio per sanificare la tua auto quando noi non siamo presenti.
Prima di tutto è fondamentale indossare guanti e mascherina protettiva prima di cominciare il processo di sanificazione. Una volta indossati per prima cosa bisogna pulire le parti della macchina che vengono toccate più spesso, come il volante e la leva del cambio. Poi si pensa a tutte le altre parti del veicolo, fino ad arrivare all’esterno dell’auto, quindi alle maniglie e portiere. Se possibile pulire le parti più interne come tasche o sedili con un nebulizzatore in grado di arrivare anche nelle parti più difficili da pulire. Bisogna usare detergenti a base di alcol perché questo è in grado di rimuovere efficacemente la maggior parte dei germi.
Altri detergenti potrebbero essere etanolo o candeggina: da usare con attenzione perché sono in grado si di disinfettare, ma anche di rovinare le superfici della macchina. Un ultimo consiglio va al tipo di panno da usare: conviene utilizzare un normalissimo rotolo di carta assorbente usa e getta. Così, finite le operazioni, ci si libera di ogni oggetto. Alla fine, tolti guanti e mascherina, bisogna ricordarsi di lavare a fondo le mani e il gioco è fatto.