Ibrido, il presente e il futuro nel noleggio
“La terra non ci è stata data dei nostri antenati, ma prestata dai nostri figli” dice un detto Masai.
Cosa sta succedendo al pianeta terra? Qualcosa è cambiato, qualcosa sta cambiando. Si parla di cambiamento climatico, di distruzione di un ecosistema che dura da decenni, si parla di gas serra e deforestazione globale. Sono tutti fenomeni che ci consigliano di fermarci, pensare e prendere coscienza di quanto sta succedendo alla nostra casa: la Terra.
Le cause di questo sono molteplici: l’intensa coltivazione agricola, il massiccio allevamento animale, l’inquinamento provocato dalle polveri sottili. Questi fenomeni avranno un impatto su milioni di persone, con effetti ancora maggiori su chi vive nelle zone più vulnerabili e povere del mondo, danneggiano la produzione alimentare e minacciano specie di importanza vitale, gli habitat e gli ecosistemi.
L’atteggiamento più comune è quello di pensare che le azioni individuali non servano a nulla. Non c’è nulla di più sbagliato, perché la somma di ogni piccola azione individuale genera cambiamento.Una di queste azioni può essere l’utilizzo di una macchina ibrida, che riduce notevolmente le emissioni di Co2. Questa soluzione non esiste solo per chi decide di acquistare una macchina, ma anche per chi decide di intraprendere la strada dell’autonoleggio a lungo termine. Già da un pò di tempo il trend dell’autonoleggio a lungo termine è in netto aumento.
Il numero di professionisti, aziende, ma anche di privati che decidono di noleggiare una macchina piuttosto che comprarne una nuova è in netta crescita. I vantaggi sono molteplici, il noleggio a lungo termine permette a tutti, anche ai più giovani, di avere una macchina nuova; stipulando un semplice contratto iniziale che stabilisce un canone mensile fisso fino allo scadere del contratto. Nel canone del contratto sono compresi: bollo, assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, tagliando, pneumatici, assistenza stradale h24.
L’autonoleggio a lungo termine di una macchina ibrida è la soluzione per non rinunciare ad uno dei comfort più diffusi, la macchina, diminuendo notevolmente i danni all’ambiente.
Ma che cos’è l’ibrido e quali sono i vantaggi?
Per veicolo ibrido si intende un’auto con due differenti sistemi di propulsione messi insieme. Di solito un’auto ibrida possiede due motori: uno elettrico e uno termico. Questi due motori sono indipendenti, in grado di lavorare ognuno per conto suo.
Esistono due tipi di hybrid: FULL HYBRID E Middle HYBRID. La sostanziale differenza è che con il full hybrid la macchina si accende con il motore elettrico, invece con il middle hybrid l’auto si accende con il motore termico.
Quali sono i vantaggi del l’ibrido? Il primo vantaggio è il totale rispetto dell’ambiente. Infatti l’ibrido permette una diminuzione notevole delle emissioni di CO2.
L’ibrido non è più la macchina del futuro, ma il nostro presente, in grado di preservare il pianeta che ci ospita dandoci prestazioni potenti.
Adesso non abbiamo più scuse, proviamo e usiamo questa tecnologia che aiuta noi e il nostro ambiente.