Il noleggio a lungo termine, noto anche come NLT, è una vantaggiosa formula che consente al titolare del contratto di usufruire di una vettura nuova e di una lunga serie di servizi, tra cui la manutenzione ordinaria e straordinaria, la polizza assicurativa, il cambio delle gomme e il soccorso stradale, pagando semplicemente un canone mensile, nel quale sono racchiuse tutte le spese, più l’eventuale anticipo pattuito. Ma cosa succede quando il contratto raggiunge la sua scadenza?
Cosa fare al termine del noleggio auto a lungo termine
Nelle due settimane antecedenti la scadenza del contratto, l’auto viene periziata da un incaricato della società di noleggio. Viene contestualmente redatto un verbale in cui vengono riportati i chilometri e gli eventuali danni subiti dal veicolo, che deve essere restituito con tutti gli accessori in dotazione, con la seconda chiave e con i vari documenti. Dopodiché, si procederà con il ritiro da parte di un autista della società di noleggio.
Per quanto concerne il chilometraggio, ogni contratto presenta una percorrenza massimale che il driver può effettuare. Qualora i chilometri percorsi siano in eccedenza, il titolare del contratto si trova nella condizione di dover pagare un tot per ogni chilometro percorso oltre quelli stabiliti: solitamente il costo va dai 6 ai 20 centesimi per chilometro.
Nel caso contrario, invece, sarà la compagnia di noleggio auto a dover riconoscere un rimborso per la minor quantità di chilometri percorsi. Le cifre, in questo caso, sono inferiori: si passa dai 2 ai 7 centesimi per ogni chilometro non effettuato rispetto a quelli massimi consentiti.
È possibile riscattare la vettura?
Al termine del contratto non è previsto, come avviene nel leasing, un prezzo già concordato per riscattare il veicolo. La società di noleggio a lungo termine, infatti, stabilirà un prezzo in base alla quotazione del veicolo nel momento in cui il contratto va in scadenza: nessun obbligo cade nei confronti del noleggiante, che ha il pieno diritto di restituire la vettura.
È consentito, inoltre, chiedere una proroga del contratto. Devi sapere, però, che la durata massima di un contratto di noleggio auto a Firenze non può superare i cinque anni, per cui questa possibilità avviene solo nel caso di contratti di durata inferiore.
Scopri le nostre promozioni sul noleggio a lungo termine a Firenze: oltre che la classica formula riguardante le vetture nuove, è disponibile anche il noleggio auto usate.